L’Università Agraria di Tolfa deriva dalla riunione, avvenuta nel 1868, delle due Università preesistenti, L’Università degli Agricoltori e Boattieri e L’Università di Mosceria (piccoli possidenti di bestiame bovino ed equino), in una unica "Università degli Agricoltori e Possidenti di bestiame". La prima istituzione delle due Università, di Agricoltori e Boattieri di Mosceria, risale a tempi antichissimi...

Per saperne di più

AVVISI

AVVISO LEGNA USO CIVICO LOC. COSTAGRANDE
AVVISO LEGNA USO CIVICO LOC. COSTAGRANDE
| Leggi ancora

AVVISO VENDITA PACCHI DI CARNE BOVINA PROVENIENTE DAGLI ALLEVAMENTI DELL'UNIVERSITA' AGRARIA DI TOLFA
AVVISO VENDITA PACCHI DI CARNE BOVINA PROVENIENTE DAGLI ALLEVAMENTI DELL'UNIVERSITA' AGRARIA DI...
| Leggi ancora

DELIBERAZIONE C.D.A. 23/2025
Asta pubblica per la vendita di n. 10 puledri di razza Tolfetana (allevamento IT105RM110) e 5...
| Leggi ancora

BANDI DI GARA

DELIBERAZIONE C.D.A. 01/2025
II° Esperimento asta pubblica per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco...
| Leggi ancora

DELIBERAZIONE C.D.A. 215/2024
Avviso manifestazione di interesse per l’affidamento di un incarico ad una ditta specializzata nella...
| Leggi ancora

TURISMO E TERRITORIO

ITINERARI

Monti della Tolfa sono un territorio che da secoli sembra immerso in un incantesimo. Una rarissima combinazione tra una natura rimasta intatta e la presenza umana, che creano uno strano e misterioso contrasto. E' qui che si rivelano i segreti dell’Etruria laziale, è qui che si possono intercettare strade e passaggi dimenticati, come il Monumento Naturale della Caldara a Manziana. Fanno parte di quest'area geografica i Comuni di Allumiere, Canale Monterano, Manziana e Tolfa.

Scopri di più

PROGETTI

ULTIME NOTIZIE

PRODOTTI

I nostri Prodotti

Scopri i nostri prodotti e le nostre lavorazioni

 

Scopri di più